L’alba oltre le nuvole al tramonto

Pietrasanta. Sera dell’anniversario della nascita di Giosuè Carducci. Nella cerimonia, tra balletti, canzoni, letture dal premio Nobel cui è dedicata, prima delle nomine ufficiali dei poeti vincitori, siamo chiamati a recitare i nostri armi amatoriali, prescelti come vincitori della sezione “fuori concorso”.

L’emozione era quella che immaginavo. Riuscii a concentrami sul senso della poesia che dovevo presentare al pubblico davanti al Duomo di Pietrasanta.

Sede prestigiosa e suggestiva, luci ammiccanti, Benedetta Biagini (sedici anni appena, ma carattere e talento spiccati) seduta sugli scalini ad accompagnare i versi con il suo ukulele.

Non si è mai del tutto soddisfatti di sé quando ci si esibisce in pubblico. Sempre è possibile far meglio. Riascoltandomi nella registrazione pareva che la voce uscisse un poco gracchiante. Forse è il riverbero dell’acustica nell’apparato di registrazione. Spero sia così.

Credo, tuttavia, d’aver trasmesso il sentimento che vibra nella mia poesia.

Conserverò con tenerezza la pergamena del premio.

Mi spingerà a esser meno ritroso nel tradurre le sensazioni in versi liberi.

Quando l’ispirazione verrà.

.

L’alba oltre le nuvole al tramonto

Nel tramonto

puoi vedere il crepuscolo

o l’epifania dell’alba.

Quando il bisogno di luce

muove alla ricerca del sole

il mondo rinasce.

Se il rosso nel cielo

sarà alba o tramonto

e non rabbia negli occhi;

se azzurro sarà mare

e celeste il risveglio;

se i sogni cacceranno l’incubo,

se il cuore riconoscerà il coraggio,

se prenderemo insieme la strada,

non cedendo alla paura,

non precipitando nella vertigine dell’egoismo,

allora troveremo l’orizzonte del domani.

Imparando dagli errori,

mettendo a frutto competenze e talenti,

ritrovando l’armonia

tra l’umano e il mondo che lo ospita.

Ognuno per la propria parte,

prendendo il respiro nel vento,

con il senso della storia,

per l’innocenza dei bambini.

E saranno sorrisi,

mani nelle mani,

un diluvio di abbracci.

5 1 vote
Article Rating

Condividiamo idee ed emozioni

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
0
Would love your thoughts, please comment.x