Pasqua reloaded

Cerchiamo d’essere antitendenziali. Le feste tradizionali le trascorriamo per conto nostro. Anna e Giorgio, Anna ∞ Giorgio. Siamo felici insieme, ci inventiamo lo spartito di nostri personali concerti.

Questa è una Pasqua diversa. Per tutto il mondo. Stiamo appesi a un destino dai contorni ancora molto indefiniti.

Lo scorso anno arrivammo a Pasqua dopo una lunga crociera transatlantica e festeggiammo la ricorrenza con un pranzetto nella corte della nostra viareggina.

Ora ci arriviamo chiusi in casa da circa un mese, con tutte le programmazioni di viaggio rinviate sine die.

Stare a casa non è controtendenziale, ma obbligato. Per noi come per tutti.

Ma vogliamo esser allegri e ottimisti. Siamo fortunati: perché comunque viviamo in località di mare e l’aria buona arriva, perché abbiamo la corte che ci consente di stare all’aperto, perché il tempo è splendido, il sole è caldo, la primavera impazza.

Improvvisiamo una vera festa.

Sarà il ristorante Home. Prima di prendere il vento. Casa nostra.

Brindisi con calici e champagne!

Il menu è da sballo.

Gamberoni alla piastra: il gusto del mare esalta la dolcezza della polpa compatta e quasi croccante.

Ravioli di merluzzo con pasta al grano saraceno. Una sorpresa per la cottura, che tiene a meraviglia. Conditi con sughetto al limone e acciughe (il peperoncino è abbondante, ça va sans dire).

Lo champagne innaffia tutto il pranzo.

Chicca finale! Anna si supera, con una pastiera fit suggerita da una blogger, che lei varia con innesto toscano, sostituendo la farina di riso a quella di grano. Deliziosa!

Sullo sfondo, la colonna sonora che accompagnò la nascita del nostro amore: canzoni di Ivano Fossati, profondità poetica e rock cantautoriale.

C’è sempre un modo per celebrare la gioia di amarsi e di vivere.

Camminando, correndo, danzando, incontro al futuro.

0 0 votes
Article Rating

Condividiamo idee ed emozioni

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

1 Comment
Inline Feedbacks
View all comments
Paolo
Paolo

Torneremo, ma saremo persone diverse, spero rinnovate. Ci sarà una nuova realtà da inventare, nuove dinamiche sociali e nuovi modelli da costruire. Forse non sarà la nostra generazione a farlo ma certo avremo un ruolo, magari avremo un’esperienza da spendere. Persone che ho conosciuto potranno aiutare le nuove generazioni che si affacciano con le loro competenze e conoscenze, con le idee che hanno saputo realizzare portando nella loro professione quella componente di valori positivi che molti hanno visto, apprezzato e fatto propria. Quindi, chi come me, ha avuto la fortuna di lavorare con te, ti invita a programmare un po’… Leggi il resto »

1
0
Would love your thoughts, please comment.x