Antigua – Felicità nel vento sulle onde

Spiace essere rimasti in questo splendido arcipelago per poche ore.

Abbiamo ammirato e goduto del paesaggio delle sue isole, del suo mare dai riflessi ammalianti soltanto da lontano, su un catamarano lanciato a cavalcare le onde ballerine e veementi.

Tutto s’è risolto in questa emozionante e coinvolgente esperienza. Bellissima, tonificante, ma troppo poco per Antigua, che ci pare offrire davvero molto e vorremo ritrovare in una prossima occasione.

Saliamo a bordo del catamarano di mattina presto. Torneremo alla nave giusto poco prima della partenza.

Sarà l’escursione più entusiasmante del nostro viaggio. Adrenalinica, spumeggiante, coinvolgente: difficile darne l’impressione con la valenza semantica degli aggettivi.

Viene in mente, per definirla, il titolo di un bel film di Johnatan Demme: Something wild, virato in italiano in Qualcosa di travolgente: sono adatte entrambe le versioni.

Quando si naviga con la faccia rivolta verso il vento, ci si tiene ai corrimani delle sponde per resistere all’urto del balzo contro le onde schiumanti e indomite, si è travolti dall’emozione di un rapporto vero con il mare, la sua forza, il suo profumo selvaggio e avvolgente.

L’impeto sibilante carico di sale ti percuote le nari ed entra con la sua dolce violenza direttamente nei polmoni. Gli spruzzi freschi si frangono sulla tolda e bagnano la pelle arroventata dal sole.

Un paradisiaco abbraccio di Nettuno, bonariamente infingardo ad avvertirti di non sfidare la sua collera quando monterà.

Forse per la prima volta, comprendo cosa sia vivere il mare, andando al largo e gettando a riva la paura.

Insieme a sensazioni indimenticabili di pura fisicità, l’animo si delizia di poesia scoprendo la successione delle sfumature sul mare, dal più chiaro turchese al più profondo cobalto, passando per le mille tonalità disegnate dallo zigzagare schiumante delle onde, dal passaggio veloce delle nubi, dall’alternarsi dei fondali e dell’infittirsi delle alghe.

Segue la pausa a Green Island, con la gioia di una piccola spiaggia dalla sabbia fina e morbida e dalle acque fresche e limpidissime.

Il bagno è puro piacere e il sole è sempre più caldo, ma non lo soffriamo grazie alla brezza che ne mitiga l’attacco.

Un’altra meraviglia è rimanere immobili con i piedi nell’acqua, a rimirare il lento nuotare di piccoli pesciolini: argentati, azzurri con la pinna gialla o striati in giallo e nero, mentre altri, cortissimi e neri, guizzano a nascondersi sotto le grandi pietre a pelo della superfice marina.

È l’ora di gustare il pasto caraibico preparato con cura dai nostri accompagnatori. Prelibato il pollo speziato alla maniera caraibica, buono tutto il resto. L’ambiente di sogno concilia l’appetito.

Più tardi, nuovamente navigando spediti intorno alle insenature, sorbiremo anche il ruhm, ad allietare ancor più questa gita indimenticabile.

Ci resterà nel cuore e ci farà nostalgia il mare di Antigua, con la voglia di ritrovarlo e di conoscere meglio anche le sue terre.

In conclusione, merita rimarcare la professionalità simpatica e attenta del team della compagnia Excellence, i giovani che hanno gestito il catamarano e l’intera escursione con l’allegria e la maestria che l’anno resa unica e formidabile-

Oh, si! I love Antigua! 

0 0 votes
Article Rating

Condividiamo idee ed emozioni

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
0
Would love your thoughts, please comment.x